“Un corpo reale non è meno virtuale di un corpo digitale, quello che cambia è la consistenza e la velocità dei cambiamenti che subisce, il ritmo della produzione”
darktech
Attualità digitale e destino Cyberpunk
“Sono sempre stato convinto, in maniera un po’ fantascientifica e cyberpunk, che il digitale abbia una sorta di inconscio tecnologico”
Livio Pareschi
Intervista ad Alessandro Amaducci
La sorveglianza ai tempi del Deep State
Il sociologo Zigmund Bauman e il teorico David Lyon dissotterrano la profonda radice storica della cultura della sorveglianza.
Lo switch alla lettura digitale
La lettura digitale è un’attività cognitiva che viaggia su un circuito neurale differente e non disponiamo di una reale educazione in merito.
Waldo sent me. Quando “Black Mirror” previde Trump
Una rilettura del profetico Waldo di Black Mirror alla luce della brutalizzazione della politica e l’immaginario memetico dell’alt-right.
Fenomenologia della Vaporwave
Una delle prime forme d’arte della rete è la Vaporwave: una corrente musicale ed estetica che unisce nostalgia e critica al contemporaneo.
Soulmates, l’amore e l’algoritmo
Da Platone a Soulmates conviviamo con l’ossessione di trovare la nostra anima gemella, ma sarebbe davvero così bello?
DarkTech – Call for articles!
DarkTech è il secondo Objects di Cicles Magazine, un approfondimento tematico multidisciplinare e partecipativo – Scopri come collaborare!