Pubblichiamo un estratto da “Il crepuscolo delle Macchine” del pensatore anarco-primitivista John Zerzan, schierato contro la civilizzazione umana.
Theory
La sorveglianza ai tempi del Deep State
Il sociologo Zigmund Bauman e il teorico David Lyon dissotterrano la profonda radice storica della cultura della sorveglianza.
Waldo sent me. Quando “Black Mirror” previde Trump
Una rilettura del profetico Waldo di Black Mirror alla luce della brutalizzazione della politica e l’immaginario memetico dell’alt-right.
Storie geopolitiche di mostri e continenti
Iniziazione al pensiero di Carl Schmitt attraverso la sua concezione mitologica della storia: l’epico scontro tra Behemoth e Leviatano.
Cosa scrisse Moravia sulla Cina
Un testimone d’eccezione della Cina fu lo scrittore Alberto Moravia, qui utilizzato per ampliare il racconto storico della rivoluzione culturale di Mao.
Che cos’è la caccia alle streghe?
Leggiamo Caccia alle streghe, guerra alle donne. Un fenomeno storico brutale che perdura nel presente
Ecofemminismo vs Chthulucene
Di come Chthulucene di Donna Haraway, dialoga con la corrente di pensiero dell’ecofemminismo e sulla necessità di problematizzare la figura della Madre.
Letture per viaggi spaziali e transizioni
Una mappa per guardare oltre le categorie di genere alla scoperta del proprio sé, attraverso letture per liberare l’identità: Preciado ed Eugenides.
QAnon: nuove cospirazioni e hyperfiction horror
Nell’epoca del virus siamo immersi in un ecosistema di narrazioni che lottano per il controllo della realtà: Qanon prefigura nuovi campi di battaglia digitali e terreni d’avanzamento per l’estrema destra globale.
Oltre il gender!
Una mappa per guardare oltre le categorie di genere alla scoperta del proprio sé, attraverso letture per liberare l’identità: Preciado e Andrea Long Chu.