Lo si afferma con entusiasmo e decisione: Scialla Semper di Massimo Pericolo è il disco hip-hop del 2019 più significativo sulla scena.
Il ruolo della musica di Low Roar in Death Stranding
È innegabile che Death Stranding senza la musica di Low Roar non sarebbe stato lo stesso gioco, ecco perché.
Lacrime avant-pop in “Magdalene” di FKA twigs
La lunga attesa per Magdalene dell’artista inglese FKA twigs giunge finalmente al termine.
Scena Rave indonesiana. “HOXXXYA” di Gabber Modus Operandi
Pronti per lo shock culturale? Esiste una scena rave a dir poco fuori di testa, una cultura tutta da scoprire
Club to Club 2019 – Europa, Luce al Buio e tanto Crack
Il racconto di Club to Club 2019
Crush di Floating Points È Un’orchestra di macchine
Quando le macchine suonano il proprio requiem, la recensione di Crush di Floating Points, l’opera magna del musicista inglese
Proto di Holly Herndon – Recensione
Holly Herndon scrive il suo disco PROTO con l’aiuto di una intelligenza artificiale originale chiamata Spawn.
Lorenzo Senni e il voyeurismo musicale in “Persona”
La carriera di Lorenzo Senni è il tentativo di costruire una diversa percezione della musica trance, osserviamo da vicino l’ultimo disco Persona
L’astratto parco divertimenti dei Battles
Un ascolto approfondito della discografia dei Battles. Loop elettronici, digressioni informatiche e l’eccesso d’informazione.
The Comet Is Coming alla conquista dell’immaginario contemporaneo
Le influenze culturali, tra classici del jazz e i film di John Carpenter, della band più cataclismatica in circolazione: The Comet Is Coming.